Nel dicembre 2019 in corrispondenza del 75° anniversario della Liberazione di Faenza, Argylls Romagna Group apre le porte del proprio museo dedicato alla Seconda Guerra Mondiale e alla Shoah in Via Castellani 25 a Faenza.
La passione per la storia non si ferma solo alla lettura dei libri ma si estende anche alla rievocazione storica. Il gruppo rappresenta il 1° Battaglione Argyll & Sutherland Highlanders facente parte dell'esercito britannico durante la Seconda Guerra Mondiale. I nostri rievocatori sono in grado di allestire un accampamento militare fedele agli originali con tende, velari e materiale didattico. Disponibili anche per cortometraggi, shooting fotografici e supporto scenografico.
Il nostro staff propone delle visite guidate per le scuole alla scoperta degli spazi del museo.
Gli studenti potranno toccare con mano la storia del territorio e rivivere gli avvenimenti passati.
La visita è adatta a tutti e viene equilibrata in base al livello degli studenti. Inoltre è possibile trattare argomenti specifici su richiesta.
Da tempo collaboriamo regolarmente con associazioni ed istituzioni per mantenere viva la memoria dei caduti della Seconda Guerra Mondiale. Insieme a loro eseguiamo cerimonie e picchetti in alta uniforme scozzese degli anni '40.
L'Associazione si impegna a raccoglie le testimonianze delle persone che hanno vissuto la guerra in prima persona e renderle disponibili al pubblico. Inoltre si propone di valorizzarle, tutelarle e promuoverle a supporto dell'attività divulgativa.
Organizziamo ed ospitiamo incontri, conferenze, presentazioni di libri e proiezioni nella nostra sala conferenze capace di ospitare quasi quaranta posti.